Master 1° Livello
Iscrizioni sempre aperte
Durata: 1500 ore
CFU: 60
| Tematica | SSD | CFU | Ore |
|---|---|---|---|
| Fondamenti del coaching aziendale | 6 | 0 | |
| PNL per la comunicazione strategica in azienda | 6 | 0 | |
| La comunicazione interpersonale nelle imprese | 3 | 0 | |
| La comunicazione in pubblico | 3 | 0 | |
| Promozione d’immagine e pubblicità delle imprese | 6 | 0 | |
| Digital marketing e social media | 10 | 0 | |
| Le relazioni pubbliche | 3 | 0 | |
| Psicologia del lavoro e delle organizzazioni industriali | 6 | 0 | |
| Impianti industriali | 2 | 0 | |
| Valutazione delle risorse umane | 3 | 0 | |
| Seminario in presenza o projet work | 6 | 0 | |
| Prova finale | 6 | 0 |
Il master è stato concepito con il contributo della Fondazione OSA degli Industriali della Provincia dell’Aquila. Il master mira a formare un professionista, che attraverso la conoscenza delle dinamiche della comunicazione e del coaching aziendale, sia in grado di promuovere l’immagine e i prodotti di una azienda industriale attraverso i più recenti strumenti digitali e social. Elemento formativo di base è la formazione su argomenti psicologici e relazionali che consentiranno anche una partecipazione attiva alle attività di lobby, particolarmente importanti nei sistemi di rappresentanza. Completano la formazione alcuni elementi introduttivi di impianti industriali e di organizzazione delle imprese produttive.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
Il corso potrà prevedere degli incontri in presenza ad integrazione delle attività formative.
Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
Iscriversi è semplicissimo, ed è possibile farlo in qualunque periodo dell’anno, senza alcun costo aggiuntivo. Chiama il nostro Team di Supporto al Numero 3761049732 o contattaci compilando il form per ricevere ulteriori informazioni.